Beauty over 50, fashion plussize, viaggi e lifestyle

Beauty over 50, fashion plussize, viaggi e lifestyle

Il Blog per le Donne mature che vogliono vivere con energia, passione e consapevolezza.

Il Blog per le Donne mature che vogliono vivere con energia, passione e consapevolezza.
Tour letterari un viaggio insieme ai grandi autori europei

Tour letterario: un viaggio insieme ai grandi autori europei

Sommario

Picture of Cristina Marco
Cristina Marco
Copywriter con dieci anni di esperienza in articoli su bellezza, moda e lifestyle per le donne over 50.
MENU' CATEGORIE

Sommario

Oggi, per la serie ‘viaggiare da sola come e dove’, voglio farti vivere un sogno che può tranquillamente diventare realtà seguendo i miei consigli.
Prova ad immaginare di camminare tra le strade che hanno ispirato romanzi indimenticabili, di visitare le case dei tuoi autori preferiti immergendoti nell’atmosfera letteraria di alcune delle città più affascinanti d’Europa.

Esatto, ti propongo di fare un tour letterario, un’esperienza che unisce cultura, storia e passione per la lettura, e che ti permette di scoprire i luoghi che hanno segnato la vita e l’opera dei più grandi scrittori europei.

Quindi, se sei un amante dei libri classici e ti piace viaggiare, ecco alcune città europee che si prestano benissimo ad essere meta di un tour letterario da sogno!

Tour letterari un viaggio insieme ai grandi autori europei

Londra: la città dei libri e dei grandi scrittori

Londra non è solo una città viva e cosmopolita, ma anche una delle capitali mondiali della letteratura.
Camminando per le sue strade si può respirare un’atmosfera ricca di storia, cultura e ispirazione, seguendo le orme di alcuni degli scrittori più celebri di tutti i tempi.

Dai vicoli nebbiosi evocati nei romanzi di Charles Dickens ai misteri investigati da Sherlock Holmes, dalle atmosfere gotiche dei racconti di Mary Shelley alle storie senza tempo di William Shakespeare, Londra è stata la culla di capolavori che ancora oggi ci affascinano.

Qui infatti sono nati e hanno scritto autori che hanno lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale.
Oltre a Dickens e Shakespeare, non si può non menzionare Virginia Woolf e il suo Bloomsbury Group oppure Arthur Conan Doyle con il suo geniale detective.
Passando per la penna di J.R.R. Tolkien con le sue epiche saghe fantasy, senza dimenticare J.K. Rowling, che ha dato vita all’amatissimo maghetto Harry Potter.

Esplorare Londra con un tour letterario ti permetterà di visitare i luoghi che hanno ispirato questi autori, le loro case, passeggiare nei quartieri che hanno descritto nei loro libri e vedere da vicino le biblioteche e i caffè dove hanno trovato l’ispirazione.
Se ami la letteratura, Londra non è solo una destinazione di viaggio, ma un’esperienza unica, capace di farti sentire parte di quelle storie che hanno fatto la storia.

Tour letterari un viaggio insieme ai grandi autori europei

6 luoghi imperdibili per un tour letterario a Londra

1. British Library

📍 Indirizzo: 96 Euston Road

Una delle biblioteche più importanti al mondo, con oltre 170 milioni di libri e manoscritti.
Qui si possono ammirare documenti storici come il Magna Carta, manoscritti di Shakespeare, Jane Austen e Virginia Woolf, e persino testi autografi dei Beatles.

2. Shakespeare’s Globe

📍 Indirizzo: 21 New Globe Walk

Nessun tour letterario a Londra è completo senza una visita al Globe Theatre, la ricostruzione fedele del teatro dove William Shakespeare metteva in scena le sue opere.
Oltre agli spettacoli, il museo interno racconta la storia del teatro elisabettiano e della Londra del ‘500.

3. Charles Dickens Museum

📍 Indirizzo: 48 Doughty Street

La casa in cui Charles Dickens visse e scrisse alcune delle sue opere più celebri, tra cui Oliver Twist.
Il museo conserva oggetti personali, manoscritti e ambienti d’epoca che permettono di entrare nel mondo dell’Inghilterra vittoriana.

4. 221B Baker Street – Sherlock Holmes Museum

📍 Indirizzo: 221B Baker Street

Se ami i libri gialli non puoi non andare a Baker Street, la via resa celebre dalle avventure di Sherlock Holmes.
Il Sherlock Holmes Museum è arredato come descritto nei romanzi di Arthur Conan Doyle, con lo studio del detective, la pipa e gli strumenti investigativi.
Passeggiare per questa zona è come entrare in un racconto di Sherlock!

5. Westminster Abbey – Poets’ Corner

📍 Indirizzo: 20 Dean’s Yard

Questa storica abbazia ospita il Poets’ Corner, dove sono sepolti o commemorati alcuni dei più grandi scrittori inglesi, tra cui Geoffrey Chaucer, Jane Austen, William Blake, Charles Dickens, Rudyard Kipling e T.S. Eliot.

6. Bloomsbury e la casa di Virginia Woolf

📍 Dove: Tavistock Square

Il quartiere di Bloomsbury è stato il centro della vita letteraria del Bloomsbury Group, che includeva Virginia Woolf, E.M. Forster e Lytton Strachey.
Qui si trova anche la casa dove Virginia Woolf scrisse molte delle sue opere più celebri.

💡Io ti consiglio…

Perché fare un tour letterario a Parigi?

Parigi la conosco benissimo perché l’ho visitata più di una volta ed è una città che ha ispirato scrittori, poeti e artisti di ogni epoca.
Le sue strade, i suoi caffè storici e le sue librerie nascondono storie affascinanti che attendono solo di essere scoperte.
Andare in giro per per Parigi significa ritrovarsi in un’atmosfera senza tempo, dove ogni angolo racconta un pezzo di letteratura.

La capitale francese è stata la culla di movimenti letterari rivoluzionari e il rifugio di grandi autori, da Victor Hugo a Ernest Hemingway.
Dall’epoca del Romanticismo ai romanzi esistenzialisti del Novecento, Parigi ha dato vita a capolavori che ancora oggi incantano i lettori di tutto il mondo.

Se scegli di fare un tour letterario a Parigi ti ritroverai a seguire le orme di scrittori leggendari, visitando i luoghi che li hanno ispirati: dalle mansarde del Quartiere Latino, dove gli artisti vivevano di sogni e speranze, ai grandi boulevard raccontati nei romanzi di Zola.
Ogni quartiere conserva il ricordo di un autore, ogni caffè una storia, ogni libreria una pagina di letteratura.

Che tu sia un’appassionata di classici francesi o un’amante della letteratura moderna, Parigi saprà offrirti un viaggio indimenticabile tra parole, libri e cultura.

Tour letterari un viaggio insieme ai grandi autori europei

6 luoghi imperdibili per un tour letterario a Parigi

1. Shakespeare & Company

📍 Indirizzo: 37 Rue de la Bûcherie

Questa leggendaria libreria anglofona è stata un punto di ritrovo per scrittori come Ernest Hemingway, James Joyce e F. Scott Fitzgerald. Oggi è un luogo iconico per gli amanti dei libri, con un’atmosfera unica e scaffali pieni di capolavori letterari.

2. Maison de Victor Hugo

📍 Indirizzo: 6 Place des Vosges

Nel cuore del Marais, questa casa-museo permette di entrare nell’universo di Victor Hugo, autore di I Miserabili e Notre-Dame de Paris. Gli arredi originali e le sue opere ti faranno immergere nella Parigi dell’800.

3. Cimitero di Père-Lachaise

📍 Indirizzo: 16 Rue du Repos

Può sembrare insolito, ma questo cimitero è un vero santuario letterario. Qui riposano Marcel Proust, Oscar Wilde, Honoré de Balzac e Apollinaire. Una passeggiata tra le sue strade alberate è un viaggio nella storia della letteratura.

4. Café de Flore e Les Deux Magots

📍 Indirizzo: Boulevard Saint-Germain

Questi due celebri caffè di Saint-Germain-des-Prés erano i luoghi di ritrovo di scrittori e filosofi come Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Albert Camus. Qui sono nate discussioni che hanno segnato la letteratura e il pensiero del Novecento.

5. Bibliothèque Nationale de France (BnF)

📍 Indirizzo: Quai François Mauriac

Una delle biblioteche più importanti al mondo, con milioni di volumi e documenti storici. È il posto perfetto per chi vuole immergersi nella letteratura francese e scoprire manoscritti preziosi.

6. Quartiere Latino e la Sorbona

📍 Dove: 5° Arrondissement

Passeggiare tra le stradine del Quartiere Latino, con le sue librerie storiche e le università prestigiose come la Sorbona, significa respirare la stessa aria che ha ispirato Rousseau, Voltaire e Baudelaire.

💡Io ti consiglio…

Francoforte: una città di cultura e letteratura

Francoforte non è solo il cuore finanziario della Germania, ma anche una città dalla profonda anima letteraria. Con la sua storia ricca di cultura, i suoi musei dedicati ai grandi scrittori e la prestigiosa Fiera del Libro, Francoforte è una destinazione imperdibile fare un tour letterario.

Passeggiando per le sue strade, si respira l’eredità di autori che hanno segnato la storia della letteratura tedesca e mondiale.
Johann Wolfgang von Goethe, nato proprio qui, è il nome più celebre, ma la città ha dato i natali o ha ospitato molti altri scrittori, filosofi e intellettuali.
Da Arthur Schopenhauer a Paul Celan, da Anna Seghers a Theodor W. Adorno, Francoforte ha sempre avuto una posizione predominante nella scena letteraria europea.

Visitare Francoforte con uno sguardo letterario ti porterà a scoprire la storia, i luoghi e le atmosfere che hanno ispirato alcuni dei più grandi pensatori e scrittori di sempre.
Preparati a un viaggio affascinante tra case museo, biblioteche storiche e caffè dove la letteratura prende vita!

6 luoghi imperdibili per un tour letterario a Parigi

6 luoghi imperdibili per un tour letterario a Francoforte

1. Casa di Goethe (Goethe-Haus & Goethe-Museum)

📍 Indirizzo: Großer Hirschgraben 23-25

Francoforte è la città natale di Johann Wolfgang von Goethe, e la sua casa-museo è la prima tappa obbligata per gli appassionati di letteratura.
Qui Goethe trascorse l’infanzia e l’adolescenza, e molte delle sue opere, tra cui I dolori del giovane Werther, portano tracce della sua vita in questi ambienti. Il museo annesso offre un’immersione nella cultura letteraria e artistica del XVIII secolo.

2. Biblioteca Nazionale Tedesca (Deutsche Nationalbibliothek – DNB)

📍 Indirizzo: Adickesallee 1

Se ami i libri, non puoi perderti questa straordinaria biblioteca, che conserva milioni di volumi ed è un punto di riferimento per la letteratura tedesca. Ospita anche il Museo della Letteratura Tedesca, con esposizioni su autori, movimenti letterari e l’evoluzione del libro in Germania.

3. Museo della Comunicazione (Museum für Kommunikation)

📍 Indirizzo: Schaumainkai 53

Questo museo non è solo per gli appassionati di tecnologia, ma anche per chi ama la storia della comunicazione scritta e la diffusione della letteratura. Francoforte è il cuore della Fiera del Libro più importante al mondo, e qui si trovano mostre dedicate al giornalismo, alla stampa e ai libri nel tempo.

4. Quartiere Sachsenhausen e i Caffè Letterari

📍 Dove: Sachsenhausen

Un tempo frequentato da scrittori, artisti e intellettuali, il quartiere di Sachsenhausen è perfetto per una pausa letteraria. Qui si trovano caffè storici e librerie indipendenti dove si può sorseggiare un caffè leggendo un buon libro. Il Café Karin è tra i più famosi per chi cerca un’atmosfera bohémienne.

5. Paulskirche (Chiesa di San Paolo)

📍 Indirizzo: Paulsplatz 11

Un luogo simbolico per la cultura e la democrazia tedesca. Qui si tenne il Parlamento di Francoforte del 1848, e oggi è sede di eventi culturali e premiazioni letterarie. Ogni anno, durante la Fiera del Libro di Francoforte, qui viene assegnato il prestigioso Premio della Pace del Commercio Librario Tedesco.

6. Fiera del Libro di Francoforte (Frankfurter Buchmesse)

📍 Indirizzo: Ludwig-Erhard-Anlage 1

Se visiti Francoforte a ottobre, non puoi perderti la Frankfurter Buchmesse, la più grande fiera del libro al mondo.
È un’occasione unica per scoprire novità editoriali, incontrare autori e partecipare a dibattiti sulla letteratura e sull’editoria.

💡Io ti consiglio…

Perché visitare Dublino, la città dei grandi scrittori

Dublino è una città incantevole che affascina per il suo carattere, la sua storia intensa e il suo legame indiscusso con la letteratura.
Passeggiando tra le sue strade, si respira l’aria delle grandi opere che qui sono nate, tra pub storici, librerie indipendenti e monumenti dedicati ai giganti della scrittura.

Non è un caso che Dublino sia stata riconosciuta come Città della Letteratura UNESCO: ha dato i natali a scrittori straordinari, ha ispirato romanzi senza tempo e conserva ancora oggi un’anima profondamente letteraria.
Un viaggio qui non è solo un’esperienza turistica, ma un’immersione in un mondo fatto di parole, storie e creatività senza confini.

6 luoghi imperdibili per un tour letterario a Parigi

6 luoghi imperdibili per un tour letterario a Dublino

1. Trinity College e la Biblioteca con il Book of Kells

📍 Indirizzo: College Green

La Long Room Library del Trinity College è una delle biblioteche più belle al mondo, con oltre 200.000 volumi rari e un’atmosfera unica. Qui si trova anche il Book of Kells, uno dei manoscritti medievali più preziosi.

2. James Joyce Centre

📍 Indirizzo: 35 North Great George’s Street

Se ami James Joyce, questo è un luogo imperdibile. Il centro è dedicato alla sua vita e alle sue opere, con mostre, tour tematici e oggetti legati a Ulisse, uno dei romanzi più importanti della letteratura moderna.

3. Museo degli Scrittori di Dublino (Dublin Writers Museum)

📍 Indirizzo: 18 Parnell Square North

Questo museo celebra la ricca tradizione letteraria irlandese, con esposizioni dedicate a Oscar Wilde, Samuel Beckett, Bram Stoker e molti altri. Un viaggio nella storia della letteratura irlandese attraverso manoscritti, lettere e ritratti.

4. Statua di Oscar Wilde e Merrion Square

📍 Indirizzo: Merrion Square Park

Nel cuore di Merrion Square, puoi trovare la statua di Oscar Wilde, uno degli scrittori più celebri di Dublino. Attorno alla statua, delle pietre riportano alcune delle sue citazioni più iconiche.

5. The Brazen Head: il pub letterario più antico

📍 Indirizzo: 20 Lower Bridge Street

Dublino è famosa per i suoi pub letterari, e The Brazen Head, fondato nel 1198, è uno dei più storici. Qui hanno bevuto e scritto autori come Jonathan Swift e James Joyce. Ancora oggi ospita eventi letterari e serate di racconti tradizionali.

6. MoLI – Museum of Literature Ireland

📍 Indirizzo: 86 St Stephen’s Green

Un museo moderno e interattivo dedicato alla letteratura irlandese, dove puoi esplorare l’eredità di Joyce, Yeats e tanti altri. Si trova in una storica casa georgiana e offre un’esperienza immersiva sulla narrazione irlandese.

💡Io ti consiglio…

6 luoghi imperdibili per un tour letterario a Parigi

Conclusione: il viaggio perfetto per chi ama la letteratura

Se ami la letteratura e decidi di fare un tour letterario vivrai molto più di una semplice vacanza: sarà un’esperienza culturale ed emotiva, che ti permetterà di esplorare le città con occhi diversi.
Che tu sia appassionata di romanzi storici, poesia o classici intramontabili, questi itinerari ti faranno vivere la magia delle parole direttamente nei luoghi che le hanno ispirate.

In quale città letteraria sogni di andare? Fammi sapere se vuoi che approfondisca qualche altra città europea dandoti altri spunti per fare un tour letterario indimenticabile.

Seguimi su Instagram per tanti contenuti di vari argomenti, iscriviti alla mia newsletter per restare informata sugli articoli del blog.

Condividi l'articolo se ti è piaciuto, grazie.
Picture of Cristina Marco
Cristina Marco
Copywriter con dieci anni di esperienza in articoli su bellezza, moda e lifestyle per le donne over 50.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI