Oltre le apparenze blog - 1

Beauty over 50, fashion plussize, viaggi e lifestyle

Il Blog per le Donne mature che vogliono vivere con energia, passione e consapevolezza.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50

Come proteggersi dal freddo: stile e comfort over 50

Picture of Cristina Marco
Cristina Marco
Copywriter con dieci anni di esperienza in articoli su bellezza, moda e lifestyle per le donne over 50.
Picture of Cristina Marco
Cristina Marco
Copywriter con dieci anni di esperienza in articoli su bellezza, moda e lifestyle per le donne over 50.
MENU' CATEGORIE

Siamo nel pieno dell’inverno, è ora più che mai è fondamentale sapere come vestirsi per proteggersi dal freddo senza rinunciare allo stile.
Per noi donne over 50, l’equilibrio tra eleganza e comfort è essenziale sebbene, in alcuni contesti (tipo sulle piste da sci) possiamo anche trasgredire dando priorità alla comodità.

In questo articolo voglio darti alcuni consigli pratici per affrontare le basse temperature con classe.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50

L’importanza del vestirsi ‘a cipolla’

Vestirsi a cipolla significa indossare vari indumenti uno sull’altro per mantenere il calore corporeo ma con la possibilità di togliere man mano un indumento seguendo le variazioni di temperatura.
In questo modo eviterai bagni di sudore inutili e rimarrai sempre nella zona di confort necessaria per affrontare bene le giornate più fredde.

  • Strato Base: Il primo strato, a contatto con la pelle, deve allontanare l’umidità. Scegli quindi intimo termico realizzato in materiali traspiranti come la lana merino o tessuti sintetici di qualità, evitando il cotone che trattiene l’umidità.
  • Strati Intermedio: Questo strato ha la funzione di isolare è può essere composto da vari indumenti. Un maglione in lana o pile è ideale per trattenere il calore corporeo ma puoi aumentare il calore mettendo sotto una dolcevita o una camicia. Scegli capi che offrano isolamento termico efficace e traspirabilità.
  • Strato Esterno: L’ultimo strato protegge dagli agenti atmosferici come vento, pioggia o neve. Un cappotto impermeabile e antivento è fondamentale per mantenersi asciutte e calde. I cappotti in lana o pellicciotti sintetici sono ottime scelte per unire stile e comfort.

I Tessuti Più Adatti per l’Inverno

Scegliere i tessuti giusti è importante per affrontare il freddo perché non tutti sono adatti a mantenere il calore corporeo.
La lana merino è ideale sia per l’intimo termico che per i maglioni, perché ha un effetto isolante quindi trattiene il calore e respinge l’umidità.
Il cashmere, invece, è perfetto se cerchi morbidezza e lusso in capi come maglioni e sciarpe.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50


Per lo strato intermedio, il pile è una scelta pratica ed economica perché garantisce calore senza aggiungere peso.
Anche la flanella di lana è perfetta: calda, morbida e leggera adatta per camice e magliette.

Nei capispalla, materiali come la piuma d’oca e il Gore-Tex si distinguono: la prima offre un isolamento eccezionale, mentre il secondo protegge efficacemente da vento e pioggia.
Per completare un outfit elegante invece, via libera ai cappotti in lana pesante, piumini dal taglio sartoriale o pellicce.
Quest’ultime, se le scegli sintetiche assicurati che siano di ottima qualità mentre per quelle naturali, segui il trend che ne tollera un solo tipo: quelle vintage.

Gli Accessori Essenziali

Gli accessori non aiutano solo a completare un outfit dando un tocco di personalità, ma devono essere anche utili contro il freddo.
Ad esempio, un cappello adatto all’outift scelto, in lana o cashmere, aiuta a trattenere il calore corporeo e a proteggere la testa.
I guanti, soprattutto se termici o in pelle foderata, garantiscono mani calde e praticità, e se sei sempre col telefonino in mano ricorda che esistono anche i modelli touchscreen.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50


La sciarpa, che sia in lana o cashmere, aggiunge un tocco di eleganza e stile ma protegge anche viso e collo dal vento. Le calze termiche e i collant in microfibra sono perfetti per dare il giusto isolamento per piedi e gambe.

E se il freddo è pungente puoi ricorrere a leggings felpati da indossare sotto ai pantaloni!

Calzature Adeguate

Ed è il momento di pensare a proteggere i piedi dal freddo e dall’umidità perché avere le estremità calde è fondamentale in inverno.
Gli stivali impermeabili, con fodera in lana o pelliccia sintetica, sono perfetti per giornate di pioggia o neve, ma se il tempo lo consente e preferisci uno stile più cittadino, gli stivali alti in pelle combinano eleganza e protezione.

Le scarpe da trekking, invece, sono l’unica scelta possibile per tenere caldi e protetti i piedi se devi fare escursioni o passeggiate su terreni scivolosi grazie alla loro aderenza e robustezza.
Infine, per le giornate più miti, puoi scegliere anche delle sneakers foderate che danno comfort e calore senza sacrificare troppo lo stile.

Innovazioni Tecnologiche nei Capi Invernali

Negli ultimi anni, l’abbigliamento invernale ha goduto di molte innovazioni tecnologiche pensate per garantire il comfort anche nelle condizioni più estreme.
Tra queste, i tessuti autoriscaldanti sono tra i più utilizzati, in pratica sono creati con microfibre innovative per generare calore in risposta al freddo esterno.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50


Le giacche riscaldate, alimentate a batteria, sono un altro esempio di soluzioni tecnologiche: leggere, pratiche e regolabili, permettono di affrontare temperature rigide senza il bisogno di coprirsi con tanti indumenti ingombranti.

Anche i guanti e le solette riscaldanti rappresentano un’ottima soluzione per chi soffre particolarmente il freddo.

Tessuti come il grafene, il soft shell o Thinsulate sono stati progettati per essere resistenti, idrorepellenti e traspiranti, adatti sia ad ambienti di lavoro o sportivi ma anche per la quotidianità.

Stile Invernale per il Target Over 50

Per noi donne over 50, l’inverno rappresenta una sfida che ci impegna a scegliere outfit che uniscano eleganza e stile alla comodità e alla protezione dal freddo.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50


I cappotti sciancrati in lana, ad esempio, sono perfetti per creare una silhouette femminile e raffinata mantenendo il giusto grado di calore.
I maglioni in cashmere o lana merino, abbinati a pantaloni palazzo o gonne midi invece, regalano uno stile sofisticato senza sacrificare la comodità.

Per un tocco moderno, accessori come borse capienti, guanti in pelle e sciarpe oversize possono aiutare a rendere il look di classe ma col giusto confort.

Outfit Invernali per Ogni Occasione

Montagna

Per una giornata in montagna, ho scelto capi tecnici e caldi per andare a passeggiare in totale comfort e protezione.

La giacca in Gore-Tex è ideale per proteggerti da vento e neve, mentre i pantaloni da trekking foderati offrono un ottimo isolamento termico senza sacrificare la comodità.

La maglia a collo alto in lana merino aggiunge uno strato extra di calore, perfetto per le basse temperature e subito sopra una maglietta in tessuto tecnologico che tiene scalda e isola dal freddo.
Infine gli stivaletti da trekking con suola antiscivolo assicurano aderenza e stabilità su terreni scivolosi.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50

In alternativa, puoi optare per pantaloni softshell per una ancor maggiore comodità e una giacca imbottita con cappuccio per una maggiore protezione dal freddo intenso.
Gli accessori come guanti termici e cappello con paraorecchie completano il look, garantendo una copertura totale.

Città

Per le passeggiate in città, ho scelto un un caldo cappotto in cammello con collo in pelliccia sintetica. In alternativa puoi usare un cappotto lungo in lana o un piumino sciancrato per abbinare eleganza e funzionalità.

Ho scelto poi un paio di pantaloni palazzo in lana che hanno stile ma tengono caldo, abbinati ad un maglione a collo alto in cashmere che aggiunge un tocco raffinato.
Gli stivali alti in pelle con suola antiscivolo sono perfetti per affrontare marciapiedi scivolosi mantenendo un aspetto sofisticato.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50

Se preferisci uno stile più casual, prova un parka con dettagli in pelliccia ecologica o un cardigan lungo come strato intermedio e dei jeans imbottiti.
Accessori come una borsa capiente e guanti touchscreen completano l’outfit, rendendolo pratico e versatile.

Eventi Mondani

Per le occasioni speciali, ho selezionato capi che combinano eleganza e comfort.
Un cappotto corto dal taglio impeccabile, in pelliccia ecologica è perfetto per tenerti al caldo senza sacrificare lo stile.
L’abito midi in velluto tempestato di paillette, abbinato a collant termici, garantisce un look glamour e adatto alle basse temperature.
I stivaletti con tacco basso e rivestimento interno caldo e una borsetta luccicante completano l’outfit.

Come proteggersi dal freddo stile e comfort over 50

Se preferisci un look alternativo, prova un tailleur in lana o un abito in maglia con dettagli raffinati, aggiungici una stola di cashmere e riscaldati con un piumino lungo con cintura in vita e stivali alti.

Tutti i capi proposti in queste scelte li ho selezionati dal catalogo Bonprix inverno 2025

Conclusione

Ricorda, la chiave per proteggersi dal freddo con stile è combinare confort ed eleganza, scegliendo capi che riflettano la tua personalità e ti facciano sentire a tuo agio in ogni situazione.

Fammi sapere se questo articolo ti è servito per scegliere il tuo outfit invernale preferito e raccontami nei commenti quali sono i capi che preferisci indossare con il freddo.

Iscriviti alla newsletter se vuoi sapere le novità del periodo e seguimi su Instagram dove posto ogni giorno nuovi contenuti.

Condividi l'articolo se ti è piaciuto, grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI